Tecniche di rilassamento

RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO

 Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica basata sull’alternanza di contrazione/rilasciamento di alcuni gruppi muscolari ideata negli anni trenta dal medico e psicofisiologo statunitense Edmund Jacobson.

Nasce dalla volontà di sciogliere rapidamente stati di tensione, di ansia o di stress ed è indicata anche per le persone che non riescono a praticare il rilassamento autogeno, la meditazione o altre tecniche.

 

TRAINING AUTOGENO

Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento da autoconcentrazione psichica ideata negli anni venti dal medico tedesco J. H. Schultz.

Questa tecnica risulta molto efficace per:

  • Recupero energetico
  • Mantenimento della calma di fronte a situazioni potenzialmente stressanti
  • Miglioramento delle prestazioni (sportive, lavorative, artistiche)
  • Eliminare e controllare il  dolore (cefalee, emicranie, ecc.)
  • Eliminare le abitudini negative (fumo, alcoolismo, tossicomania, ecc.)
  • Eliminare  l’insonnia
  • Diminuire l’ansia e le paure
  • Disturbi psicosessuali
  • Disturbi psicosomatici (asma, nevrosi cardiache, malattie della pelle, allergie, ulcera gastrica, ecc.)