L’intervento rivolto ai genitori può configurarsi in diversi ambiti:
Supporto ai genitori nelle diverse fasi di crescita dei figli al fine di potenziare e valorizzare le risorse individuali e genitoriali di cui ciascuno è portatore e che, a volte, fatica a riconoscere e/o esprimere, ma anche per favorire l’acquisizione di specifiche competenze educative e delle annesse capacità di autovalutazione e automonitoraggio. E’ infatti importante non solo conoscere e padroneggiare delle strategie, ma anche essere consapevoli della loro funzione e dei loro potenziali effetti.
Supporto e consulenza ai genitori nelle diverse transizioni in ambito familiare (lutto, separazione e divorzio dei genitori, ecc.)
Supporto ai genitori di bambini affetti da particolari disturbi (Disturbi d’Ansia, Iperattività, Disturbi della condotta, Autismo)